La recensione Le recensioni su Das Pellet, prodotto certificato ENPlus A1 importato e insaccato in Italia. Al momento non abbiamo provato in prima persona Das Pellet, di seguito ecco le recensioni di chi invece ha acquistato questo prodotto. Esprimi la tua opinione e lascia la tua recensione in pochi passi, dacci la tua testimonianza su calore, cenere, costo e quant’altro di ut...[Leggi di più]
Biomac Top Pellets viene prodotto in Repubblica Ceca, dall’azienda omonima situata in Uničov. Questo pellet è il top di gamma dell’azienda Ceca, è ricavato al 100% da legno di abete bianco vergine, senza corteccia ne leganti, bensì unicamente da trucioli secchi. Pellet Biomac Top è certificato En plus A1 CZ007, Le caratteristiche di Biomac Top sono il potere calorifico min 17,0 MJ/kg, il contenuto...[Leggi di più]
La recensione Pellet Cortona viene prodotto nello stabilimento italiano di Cortona Pellet srls, situato in toscana, in provincia di Arezzo. E’ un prodotto ottenuto trattando legname decortecciato, scartando rami, frasche, foglie. Cortona Pellet è certificato ENPlus A1, pellet di legno canadese, abete canadese. Ad oggi noi di Migliorpellet.com non abbiamo testato questo prodo...[Leggi di più]
Pellet Montagna è un prodotto che molti di voi hanno trovato in vendita negli Auchan o presso negozi come Bricofer. E’ un pellet ENPlus A1 numero IT326, codice identificativo di Woodtech Italia, azienda lombarda di Bilciago (LC) che insacca il pellet rendendolo di fatto pellet Montagna. Come indicato sul sito di Woodtech, il legno utilizzato ha provenienza dell’Unione Europea, senza specifiche ult...[Leggi di più]
Pensavo fosse eccezionale dalle recensioni, invece per 5,50 trovo molto di meglio.
Ho provato questo pelletts x la prima volta stasera e lo trovo davvero ottimo, sia x il potere calorico che x la bassissima produzione di ceneri. Anche il prezzo e’ conveniente ( 5€).
Oltre a scaldare poco bruciava male, unica nota positiva son riuscito a farmi cambiare il bancale acquistato.
ho provato tante marche devo sconsigliare altamente il prodotto in quanto sporca molto il vetro,il braciere si incrosta,ha una cenere “diversa” rispetto alte aziende di pari certificazione e costituzione ma cosa piu strana odore sgradevolissimo protto da un incotro tra legno ed “altro” Produzione:RADAUTI,JUD SUCEAVA ROMANIA IL suo prezzo è nella mediaed a parita’ di q...[Leggi di più]
Ho utilizzato questo pellet per 2 inverni. Ottima resa e poca cenere residua. Ho dovuto cambiare per l’eccessivo costo. La prima fornitura (2010) in pre-stagionale era a 4.00 euro a sacco. Il terzo anno oltre i 5 euro. eccessivo
Ho provato il Sisarka e sono rimasto deluso rispetto ad altri due tipi di pellet di faggio che uso. A mio avviso la resa è minore della dichiarata, fa molta cenere color marroncino, è poco pressato quindi il diametro è maggiore (quasi 7 mm) e si sbriciola facilmente con conseguente segatura nel sacco e la durata è il 20% minore rispetto gli altri due. Il prezzo è uguale a quelli che uso ma non lo ...[Leggi di più]
Ho provato un sacco. Mi sembra che sia durato di meno rispetto a un’altro . Produce molta cenere. Come resina sembra nulla, una curiositá:se nella stufa é rimasto un po’di questo tipo di pellet, se poi aggiungo un tipo un po’piú resinoso il vetro non si macchia. Strano ma é cosí.
Buon pellet ..resa calorica discreta (c’è di molto peggio) ma non al top di gamma. Cenere abbondante ma senza incorstazioni e facilmente aspirabile. La combustione – almeno nel mio termocamino – è lenta e pertanto va settata con una buona areazione. Il pellet rende calore discreto se dosato in abbondanza nel braciere. il vetro dopo qualche ora si sporca di cenere ..