La recensione Nella scelta del pellet migliore per la propria stufa (o caldaia), valutiamo tante cose, prime tra loro solitamente...[Leggi di più]
La recensione Non abbiamo provato il pellet Pellexo Premium, condividete le vostre esperienze!
La recensione Ogni pellet ha bisogno di essere provato per poter essere giudicato. Come ben sappiamo, in alcuni casi i valori rip...[Leggi di più]
La recensione Ecco le opinioni e le recensioni su pellet Prometheus, prodotto lituano commercializzato da un’azienda lombarda. ...[Leggi di più]
La recensione Nella scelta del pellet migliore per la propria stufa (o caldaia), valutiamo tante cose, prime tra loro solitamente...[Leggi di più]
La recensione La nostra esperienza col pellet Crepito, pellet francese piuittosto noto soprattutto in alcune regioni del Nord. ...[Leggi di più]
La recensione Non abbiamo provato il pellet Pellexo Premium, condividete le vostre esperienze!
Alla ricerca del miglior pellet Esistono molti tipi di pellet, di tante provenienze geografiche, di tanti Paesi e dalle tante diverse caratteristiche. Se si decide di riscaldare con il pellet, è fondamentale sia scegliere la giusta stufa o la caldaia a pellet, sia il pellet migliore e più adatto. La giusta combinazione permette di godere a pieno del riscaldamento col pellet. Colore del pellet Il potere calorifico Composizione, grado di purezza Umidità Abrasione L’aspetto visivo è importan...[Leggi di più]
Biomac Top Pellets viene prodotto in Repubblica Ceca, dall’azienda omonima situata in Uničov. Questo pellet è il top di gamma dell’azienda Ceca, è ric...[Leggi di più]
Pellet Montagna è un prodotto che molti di voi hanno trovato in vendita negli Auchan o presso negozi come Bricofer. E’ un pellet ENPlus A1 numero IT32...[Leggi di più]
La Polonia è terra di pellet, certo non quanto altri Paesi storicamente legati al combustibile pulito e al legno ma comunque negli anni ha prodotto ma...[Leggi di più]
Nel corso di questo autunno uno dei pellet di cui siamo venuti a conoscenza è pellet Drevomax, un pellet di abete bianco, legno slovacco così come il ...[Leggi di più]
Ecosophy è un prodotto di abete, un pellet russo certificato ENPlus A1. Il codice del certificato è RU006, che ci indica l’azienda Eco Power Ltd, situ...[Leggi di più]
Parliamo qui delle pellet Stali, un prodotto certificato ENPlus A1, numero di certificazione LV006. La certificazione LV006 appartiene al produttore d...[Leggi di più]
Alpine Power è un prodotto insaccato in Danimarca dall’azienda LDG Forest Group A/S, distribuito in Italia da Savichem di Piacenza. Il legno da ...[Leggi di più]
Arcol Pellets è un pellet di abete, certificato ENPlusA1, numero AT303. AT303 significa che è un pellet insaccato e distribuito da un’azienda au...[Leggi di più]
Pensavo fosse eccezionale dalle recensioni, invece per 5,50 trovo molto di meglio.
Ho provato questo pelletts x la prima volta stasera e lo trovo davvero ottimo, sia x il potere calorico che x la bassissima produzione di ceneri. Anche il prezzo e’ conveniente ( 5€).
Oltre a scaldare poco bruciava male, unica nota positiva son riuscito a farmi cambiare il bancale acquistato.
ho provato tante marche devo sconsigliare altamente il prodotto in quanto sporca molto il vetro,il braciere si incrosta,ha una cenere “diversa” rispetto alte aziende di pari certificazione e costituzione ma cosa piu strana odore sgradevolissimo protto da un incotro tra legno ed “altro” Produzione:RADAUTI,JUD SUCEAVA ROMANIA IL suo prezzo è nella mediaed a parita’ di q...[Leggi di più]
Ho utilizzato questo pellet per 2 inverni. Ottima resa e poca cenere residua. Ho dovuto cambiare per l’eccessivo costo. La prima fornitura (2010) in pre-stagionale era a 4.00 euro a sacco. Il terzo anno oltre i 5 euro. eccessivo
Ho provato il Sisarka e sono rimasto deluso rispetto ad altri due tipi di pellet di faggio che uso. A mio avviso la resa è minore della dichiarata, fa molta cenere color marroncino, è poco pressato quindi il diametro è maggiore (quasi 7 mm) e si sbriciola facilmente con conseguente segatura nel sacco e la durata è il 20% minore rispetto gli altri due. Il prezzo è uguale a quelli che uso ma non lo ...[Leggi di più]
Ho provato un sacco. Mi sembra che sia durato di meno rispetto a un’altro . Produce molta cenere. Come resina sembra nulla, una curiositá:se nella stufa é rimasto un po’di questo tipo di pellet, se poi aggiungo un tipo un po’piú resinoso il vetro non si macchia. Strano ma é cosí.
Buon pellet ..resa calorica discreta (c’è di molto peggio) ma non al top di gamma. Cenere abbondante ma senza incorstazioni e facilmente aspirabile. La combustione – almeno nel mio termocamino – è lenta e pertanto va settata con una buona areazione. Il pellet rende calore discreto se dosato in abbondanza nel braciere. il vetro dopo qualche ora si sporca di cenere ..
Resa calorica nn eccellente, prima bruciavo Americanino, cenere abbondante direi che rasentiamo l’1% ma senza residui duri. La segatura nel sacco per il prodotto è nella norma. L’unico inconveniente è la durabilità meccanica. Utilizzando un serbatoio da 400Kg. che viene mediamente consumato in 4gg. si rende necessaria la rimozione della segatura ogni 10 carichi cosa che nn avveniva con...[Leggi di più]
come prima volta non mi a soddisfatto resa calorica è bassa.
Ho acquistato questo pellet ed è il peggiore che mi sia mai capitato. Potere calorifico molto basso, molta cenere, dimensioni del pellet irregolari e fuori standard ( ho trovato moltissimi stick lunghi 4,5,6,7 fino ad arrivare a 8 cm. !!!!! ) tanto che la mia stufa si è bloccata più volte. Secondo la mia esperienza personale, io lo sconsiglio vivamente, scegliete altro ma non Sisarka !
Acquistato presso Carrefour Ancona. Sembrerebbe bruciare bene ma, poi, vetro sporco e residuo nel braciere assurdo tanto che si è spenta la stufa. Il residuo nel braciere, sembra sabbia certamente non legno bruciato. Veramente pessimo